• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Keyformat è una digital agency di Milano che fornisce servizi di consulenza web marketing, social media management, SEO, link building e realizzazione siti

Ti raccontiamo la nostra storia, che grazie al gioco di squadra ha reso possibile ogni vittoria. Abbiamo messo in campo le nostre capacità, per questo siamo stati scelti per grandi progetti. Se sei alla ricerca delle ultime novità sicuramente sarai il prossimo che ci contatterà.
  • it
  • en

Scenario

Scenario

Canva: cos’è e quali sono i modelli indispensabili per i social

Avere dimestichezza con un software di progettazione grafica è un elemento molto importante per semplificare e velocizzare la realizzazione di una campagna social e renderla più efficace. In questo ambito infatti la tempistica di pubblicazione assume un ruolo fondamentale per far arrivare il messaggio in maniera appropriata ed è quindi indispensabile essere sempre pronti a cogliere i trend del momento con creatività adeguate.

Canva è lo strumento che può aiutarvi a fare ottimi lavori di photo editing anche se non siete fotografi o grafici professionisti, grazie ad una piattaforma intuitiva e semplice da usare. Funzionalità molto utile è inoltre la possibilità di salvare i modelli creati sul proprio account per riutilizzarli in futuro adattandoli a nuove campagne, con un grande risparmio di tempo.

La comunicazione social poggia in modo sempre più preponderante sulla forza del visual, che deve essere originale, accattivante e nello stesso tempo in linea per design e dimensioni rispetto al canale che lo veicola. Canva dà la possibilità di creare per esempio l’immagine per un post Facebook perfetta, caricando una foto dal pc o dal proprio account FB oppure ricercandone una all’interno della piattaforma. Si può intervenire poi su qualità e caratteristiche dell’immagine modificando, tra l’altro, la luminosità, l’intensità dei colori e la trasparenza dello sfondo. Si passa quindi ad aggiungere un testo, definendo anche in questo caso tutti i dettagli, come il font, la dimensione e il colore del carattere per far risaltare al meglio il messaggio tramite attenti giochi di contrasto.

Con pochi tocchi si ottiene così un accurato progetto pronto all’uso, dove immagine e parole si armonizzano e rafforzano a vicenda, per un effetto finale professionale, che serve da punto di partenza anche per successivi lavori.

Un’altra opportunità offerta da Canva è la possibilità di dare vita ad attività di visual storytelling attraverso la creazione per esempio di video, anche per anteprime Youtube, con cui sfruttare il potere evocativo delle immagini e raccontare una breve storia, suscitando emozioni legate al brand e al prodotto da promuovere.

Materiali chiave per il marketing online sono inoltre i banner, che Canva permette di realizzare secondo i formati più importanti ed efficaci, come skyscraper e leaderboard, armonizzando grafiche e call to action per catturare l’attenzione degli utenti ed invogliare al click. Non manca la sezione dedicata alle Facebook Ads, attività da pianificare accuratamente per coglierne fino in fondo le potenzialità e raggiungere i propri obiettivi.

Sempre più gettonate sui social sono inoltre immagini accompagnate da citazioni oppure divertenti meme che si riallacciano all’attualità: elementi di questo genere sono in grado di innescare un forte coinvolgimento se riescono a cavalcare trend topic e coniugare al meglio lo spirito di testo e visual con il tipo di percezione che si vuole offrire del brand.
Tutti questi lavori ed altri ancora possono essere effettuati tramite Canva e, soprattutto, salvati e riadattati all’occasione per svolgere un’attività di social marketing realmente incisiva e riuscire a creare una community positiva ed attiva intorno a post, immagini e video pubblicati sui diversi canali, mantenendo nello stesso tempo coerenza e uniformità di messaggio.

Filed Under: Scenario

Scenario

eMarketer identifica la Cina come leader mondiale dell’eCommerce e del Digital Retail

Da occidentali, se ci chiedessero “qual è il mercato più avanzato nel mondo dell’eCommerce?” probabilmente, essere abituati al dominio incontrastato di Amazon, risponderemmo “gli Stati Uniti”. Eppure, questo mercato non è che un terzo di quello cinese, che possiede un valore di 1,94 trilioni di dollari: è questo quanto scritto nel rapporto di eMarketer e riportato da Alizila. E l’ascesa nel Paese del New Retail, che unisce il meglio del commercio online e offline per favorire livelli più elevati di coinvolgimento tra brand e consumatori, sta stimolando le innovazioni nella vendita al dettaglio in tutto il mondo.

Il rapporto descrive un mercato eCommerce globale in forte espansione, che dovrebbe crescere del 20,7% quest’anno, toccando quota $ 3,5 trilioni di vendite: proporzionalmente la Cina, con i suoi 1,94 trilioni di dollari, vale, quindi, il 54,7% del valore dell’eCommerce globale.

Le aree dell’e-commerce in cui la Cina è leader

  • Mobile Commerce: durante il 2019, nel Paese, quattro dollari su cinque (80%) spesi in eCommerce sono stati generati dai dispositivi mobili, rispetto alla media globale del 64,4%
  • Mobile Payment: i consumatori cinesi fanno affidamento ad app, come Alipay di Ant Financial, sia per gli acquisti online che per i pagamenti nei negozi fisici. Quest’anno circa l’81% degli utenti di smartphone in Cina utilizzerà i pagamenti mobile, rispetto a solo il 27% negli Stati Uniti.
  • Commercio elettronico transfrontaliero: questo è stato un canale da tenere d’occhio, ha affermato eMarketer, poiché le infrastrutture globali migliorano e le piccole imprese sono in grado di accedere meglio ai mercati globali. In Cina, la domanda di prodotti per la casa di alta qualità, beni di lusso e abbigliamento di alta moda guiderà la tendenza.

“Nonostante si continui a raccontare le storie di successo digitali degli Stati Uniti, vi è una crescente sensazione che la Cina sia diventata il fulcro dell’innovazione nel commercio elettronico”, afferma il rapporto.

Per spiegare l’impatto del commercio digitale sul retail, eMarketer ha contrapposto il “New Retail”, un termine largamente usato in Cina, con “omnichannel”, comunemente usato in Occidente. Il New Retail si basa sull’approccio digital-first al commercio digitale della Cina, perché ha ampiamente superato la concezione di negozio fisico vista in Occidente e si è rapidamente spostato online. Omnichannel, invece, è il tentativo dell’Occidente di indirizzare i servizi digitali sulla sua storica infrastruttura di negozi fisici per offrire ai consumatori le efficienze di acquisto a cui si sono abituato online. Ma mentre le operazioni omnicanale crescono in raffinatezza e a user experience diventa più fluida, “la visione di New Retail è più vicina a diventare una realtà” in Occidente, afferma il rapporto.

Il rapporto ha anche messo in luce la nuova catena di negozi di alimentari al dettaglio Alibaba Freshippo come esempio di questo approccio incentrato sul consumatore, in cui “i clienti possono fare acquisti di persona, cenare ed effettuare ordini”. Oltre alla Cina, eMarketer ha affermato che gli Stati Uniti e il Regno Unito sono avanzati in alcune nuove operazioni di vendita al dettaglio che sono più adatte ai consumatori locali, come il “click&collect”, che consente ai consumatori di ordinare online e ritirare i propri articoli in un negozio.

Non sorprende, quindi, che il principale player del mondo eCommerce in Cina, Alibaba Group, sia in cima alla lista dei leader mondiali del mercato. I marketplace Taobao e Tmall di Alibaba si sono posizionati, infatti, rispettivamente al primo e al secondo posto a livello globale in termini di volume lordo delle merci, con Amazon al numero tre, secondo i dati dei retailer su Internet citati dal rapporto.

Il rapporto ha anche fatto una chiara distinzione tra i ricavi di Alibaba che sono “quasi esclusivamente guidati dalle vendite di terze parti” e quelli di Amazon che, invece, derivano principalmente dalle vendite dirette.

Filed Under: Scenario Tagged With: ecommerce, keyformat

Scenario

Prime Day 2019: a livello mondiale più di Black Friday e Cyber Monday insieme

Il 15 e 16 luglio si è svolto l’edizione 2019 del Prime Day, ma come è andato? A giudicare dai dati provenienti dalla stessa Amazon, benissimo: l’evento ha infatti superato, come vendite, quanto fatto lo scorso anno da Black Friday e Cyber Monday insieme, diventando ufficialmente il più grande evento di shopping globale nella storia di Amazon con oltre un milione di offerte in tutto il mondo disponibili in esclusiva per i clienti Prime. I clienti Prime hanno acquistato, infatti, oltre 175 milioni di prodotti durante l’evento.

I prodotti in offerta più acquistati dai clienti su Amazon.it durante il Prime Day sono stati il caffè espresso NESCAFÉ Dolce Gusto Barista, il detersivo per lavatrice Dash 117 Pods 3in1 e il carica batterie portatile AUKEY Powerbank.

“Vogliamo ringraziare i clienti Prime di tutto il mondo” ha dichiarato Jeff Bezos, fondatore e CEO di Amazon. “I clienti di tutto il mondo hanno acquistato milioni di dispositivi con integrazione Alexa, hanno risparmiato decine di milioni dollari acquistando prodotti nei supermercati Whole Foods e hanno acquistato prodotti per oltre 2 miliardi di dollari dalle piccole e medie imprese. Un enorme ringraziamento ai dipendenti Amazon di tutto il mondo che hanno reso questo evento possibile per i nostri clienti”.

“I clienti Prime in Italia hanno usufruito di migliaia di offerte locali in diverse categorie come dispositivi, tè, caffè e bevande e prodotti per la cura della casa”, ha dichiarato Mariangela Marseglia, Country Manager Amazon Italia e Spagna. “I clienti Prime in Italia hanno risparmiato oltre 25 milioni di Euro durante il Prime Day, rendendo così il Prime Day 2019 il più grande evento di shopping nella storia di Amazon Italia”.

Highlights globali di Amazon Prime Day 2019

  • I clienti di tutto il mondo hanno risparmiato oltre un miliardo di dollari durante il Prime Day.
  • A livello globale sono stati spediti milioni di prodotti in un giorno o ancora più velocemente grazie alla Consegna in un giorno senza costi aggiuntivi, Consegna Oggi senza costi aggiuntivi o Prime Now, rendendo il Prime Day di quest’anno il più rapido di sempre.
  • I clienti Prime in 18 paesi hanno acquistato il doppio rispetto al numero del primo Prime Day cinque anni fa.
  • Il 15 luglio Amazon ha dato il benvenuto a più nuovi clienti Prime rispetto a qualsiasi altro giorno precedente, e quasi altrettanti il 16 luglio, rendendo questi due giorni i più grandi di sempre per numero di nuove iscrizioni.
  • I clienti hanno reso le loro case ancora più intelligenti questo Prime Day grazie all’acquisto di milioni di dispositivi per la Casa Intelligente.
  • Durante questo Prime Day, i clienti hanno acquistato il doppio dei dispositivi Ring e Blink rispetto al Prime Day dello scorso anno, paragonando periodi di due giorni.
  • Il Prime Day è stato il più grande evento di sempre per i dispositivi Alexa dotati di schermo, come Echo Show ed Echo Show 5.
  • Questo è stato il miglior Prime Day di sempre per i tablet Fire. Questo è stato anche il miglior Prime Day di sempre per gli e-reader Kindle.

Più intrattenimento che mai durante questo Prime Day

Milioni di persone in tutto il mondo hanno guardato in streaming gli eventi Prime Day – tra cui la Twitch Prime Crown Cup con FIFA 19 e Apex Legends e il concerto di Prime Day presentato da Amazon Music che ha visto come protagonista Taylor Swift, vincitrice di 10 GRAMMY Award. I momenti salienti del concerto di Prime Day vedono Taylor Swift cantare “You Need to Calm Down” dal vivo per la prima volta in assoluto; SZA esibirsi in una rivisitazione dell’iconico brano pop, classico degli anni ’90 “Kiss Me” di Sixpence None The Richer; l’esibizione di Dua Lipa con il suo successo “Blow Your Mind (Mwah)”, e il debutto mondiale del nuovo brano di Becky G intitolato “Dollar”. I clienti Prime in 200 Paesi possono rivedere in esclusiva alcuni brani selezionati da ogni performance del concerto di Prime Day su Prime Video. Per ulteriori dettagli sullo show e per aggiungerlo alla watchlist, è possibile visitare primevideo.com/primedayconcert.

Il Prime Day su Amazon.it

  • Durante il Prime Day in Italia, i clienti hanno risparmiato più di 25 milioni di euro.
  • Un numero record di clienti Prime ha fatto acquisti durante il Prime Day su Amazon.it rispetto a qualsiasi precedente evento di shopping.
  • Tra i dispositivi Amazon più venduti su Amazon.it ci sono Echo Dot e Fire TV Stick Basic Edition.
  • Le categorie in cui i clienti Prime in Italia hanno effettuato maggiori acquisti sono hardware di informatica, tè, caffè e bevande e prodotti per la cura della casa, accessori per cellulari e arredamento e fai da te
  • Il primo prodotto in offerta acquistato su Amazon.it durate il Prime Day è stata la Telecamera di Sorveglianza Esterna WiFi EZVIZ e l’ultimo prodotto acquistato è stata la Smart TV UHD 4K da 60” di Sharp con Suono Harman Kardon.
  • Durante il Prime Day su Amazon.it, i clienti hanno acquistato:
  • Abbastanza confezioni da 48 rotoli di carta igienica soffice e trapuntata Scottonelle da coprire la distanza tra Milano e Seattle.
  • Abbastanza capsule di caffè da poterne offrire almeno uno a tutti gli abitanti della Toscana e della Sardegna.
  • Abbastanza Philips Smart TV OLED 4K UHD da 55” e Samsung Smart TV 4K UHD da 55″ coprire la superficie di oltre 12 campi da tennis.

I Best Sellers di Prime Day per Paese

I clienti hanno acquistato in quasi tutto il catalogo di prodotti tra cui elettronica, bellezza, moda, alimentari, giocattoli, mobili, oggetti di uso quotidiano, materiale scolastico e altro ancora. Alcune delle offerte più vendute in tutto il mondo, esclusi i dispositivi Amazon, includevano:

  • Stati Uniti: Filtro personale per l’acqua LifeStraw, Instant Pot DUO60, 23andMe Health + Ancestry kits
  • Regno Unito: Sony PlayStation Classic Console, Oral-B SmartSeries Spazzolino Elettronico, e Shark Aspirapolvere
  • Emirati Arabi Uniti: Al Ain Acqua in bottiglia, Ariel detersivo per il bucato, e Rotolo di carta assorbente
  • Spagna: yobola cuffie Wireless Bluetooth, Philips Multigroom Series 7000 All-in-One Regolabarba, e pannolini DoDot
  • Singapore: Meiji Latte Fresco, Coca-Cola Zero zucchero e fazzoletti Kleenex Clean Care
  • Olanda: pannolini Mama Bear, SanDisk 128 GB Memory Card, Philips Hue White and Color Lampadina
  • Messico: Nintendo Switch, HP Monitor 22w senza bordi, Nautica Travel Sport Eau de Toilette Spray
  • Lussemburgo: JBL Charge 3 Stealth Edition Bluetooth Portatile Boombox, Tefal Jamie Oliver Acciaio Inossidabile padella e iRobot Roomba 671
  • Giappone: acqua Happy Belly, Anker PowerCore 10,000 Batteria portatile e pannolini Pampers Premium Protection
  • Italia: NESCAFÉ Dolce Gusto Barista Caffè Espresso, Dash 3-in-1 detersivo monodose e AUKEY Powerbank Caricatore portatile
  • India: lampadina Syska 9-Watt Smart LED compatibile con Amazon Alexa, auricolari Bluetooth boAt Rockerz Sports e fragranze per il bagno Godrej Aer Pocket
  • Germania e Austria: JBL Bluetooth Speaker, Tefal Jamie Oliver padella in acciaio inossidabile e presa intelligente OSRAM Smart+ Plug Zigbee
  • Francia: Robot Roomba 671, Lunii la fabbrica delle storie e spazzolino elettrico Oral-B SmartSeries
  • Cina: Scrub esfoliante Dove, crema occhi L’Oreal Rejuvenating e epilatore Silk’n per epilazione permanente
  • Canada: PlayStation 4 Slim con Spiderman and Horizon Zero Dawn, LifeStraw filtro personale per l’acqua e test DNA 23andMe Salute + Origini
  • Belgio: OSRAM Smart+ Plug Zigbee presa intelligente, SanDisk 128GB Memory Card e filtri acqua di Brita
  • Australia: Mario Kart 8 Deluxe, Finish Powerball All-in-1 Max Tab per lavastoviglie e pannolini Huggies Ultra Dry

Le piccole e medie imprese

Il Prime Day 2019 ha rappresentato un altro successo da record per i partner commerciali – per lo più piccole e medie imprese. Questi innovatori, artigiani e imprenditori sono una parte inestimabile della famiglia di Amazon. I prodotti di queste aziende uniche aumentano la varietà e la selezione e contribuiscono ad ampliare l’offerta in continua espansione disponibile per i clienti Prime in tutto il mondo. A livello globale, queste aziende hanno generato $ 2 miliardi di vendite questo Prime Day, rendendolo il più grande evento di shopping di Amazon per i partner commerciali, confrontando periodi di due giorni.

Filed Under: Scenario Tagged With: keyformat

Scenario

Aspettando Amazon Prime Day 2019: la retrospettiva sulle scorse edizioni

Era il 15 luglio 2015 quando, per la prima volta, Amazon decise di celebrare i propri utenti Prime con una giornata che fosse completamente dedicata a loro: fu così che nacque Prime Day, un evento lungo 24 ore con iniziative e offerte esclusive. Ora, 4 anni dopo, il colosso dell’eCommerce è pronto a inaugurare, i prossimi 15 e 16 luglio, l’edizione 2019: sarà il più lungo di sempre, in contemporanea per 48 ore in tutto il mondo. Per capire cosa ci aspetterà ecco, quindi, una retrospettiva delle scorse edizioni, pubblicata originariamente in un post sul blog dell’azienda.

2015

Amazon compie 20 anni e alla vigilia del suo compleanno, la società inaugura Prime Day, un evento commerciale globale. L’obiettivo? Offrire un volume di offerte superiore al Black Friday, esclusivamente per i membri Prime.

Il primo Prime Day è stato il 15 luglio 2015, della durata di 24 ore, e copriva 9 paesi tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Giappone, Italia, Germania, Francia, Canada e Austria.

Punti salienti di Prime Day 2015

  • I clienti in realtà hanno acquistato più articoli rispetto al Black Friday 2014, il più grande Black Friday di sempre all’epoca.
  • Sono stati ordinati 34,4 milioni di articoli in tutti i Paesi in cui era disponibile, con 398 articoli ordinati al secondo.
  • I clienti hanno ordinato centinaia di migliaia di dispositivi Amazon – rendendolo il più grande giorno di vendite di quest in ​​assoluto, in tutto il mondo.
  • Sono state vendute 24.000 pentole a pressione programmabili 7-in-1 Instant Pot.
  • I venditori di Amazon che utilizzano Fulfillment by Amazon (FBA) hanno goduto il più grande giorno di sempre con vendite unitarie da record che crescono quasi del 300% in tutto il mondo.

2016

Il secondo Prime Day, addirittura, ha superato il primo giorno 2015 di oltre il 60% in tutto il mondo e oltre il 50% dei membri Prime di Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Giappone, Italia, Germania e Austria, Francia, Canada e Belgio, hanno comprato in questa giornata.

Punti salienti di Prime Day 2016

  • I membri Prime hanno risparmiato più del doppio negli acquisiti rispetto al Prime Day 2015.
  • Sono stati acquistati più di due milioni di giocattoli e più di un milione di paia di scarpe.
  • È stato il più grande giorno di sempre per i dispositivi Amazon a livello globale e un Prime Day record per ogni categoria di dispositivi Amazon tra cui Fire TV, tablet Fire, e-reader Kindle e dispositivi abilitati ad Alexa.
  • Sono state vendute 215.000 pentole a pressione multi-funzionale Instant Pot 7-in-1.
  • I membri Prime hanno acquistato una media di una offerta esclusiva per Alexa al secondo durante il Prime Day, usando la propria voce.
  • Le piccole imprese e i venditori su Amazon che offrono offerte ai membri Prime hanno visto gli ordini quasi triplicare, anno su anno, durante il Prime Day.

2017

Il Prime Day è iniziato l’11 luglio 2017 ed è durato 30 ore.

Punti salienti di Prime Day 2017

  • Echo Dot è stato l’acquisto più popolare dei membri Prime.
  • Decine di milioni di membri Prime hanno effettuato un acquisto durante il Prime Day 2017, oltre il 50% in più rispetto all’anno precedente.
  • Vengono aggiunti Messico e Cina al crescente numero di Paesi che godono del Primo Day.
  • Più di 3,5 milioni di giocattoli sono stati acquistati dai clienti di tutto il mondo.
  • Decine di milioni di clienti hanno utilizzato l’app Amazon su Prime Day, con gli ordini via app più che raddoppiati rispetto al 2016.
  • L’acquisto più popolare dei primi membri è stato Echo Dot, che è stato il prodotto più venduto da qualsiasi produttore di qualsiasi categoria in tutto il mondo Amazon.
  • La pentola a pressione programmabile multiuso istantanea Pentola DUO80 7-in-1 era un best seller negli Stati Uniti e in Canada.

2018

Il Prime Day 2018 è stata la più grande giornata (e mezzo) di shopping globale nella storia di Amazon, della durata di 36 ore dall’inizio alla fine.

Punti salienti di Prime Day 2018

  • I membri di tutto il mondo hanno acquistato più di 100 milioni di prodotti durante il Prime Day.
  • I best-seller di tutto il mondo sono stati Fire TV Stick con Alexa Voice Remote ed Echo Dot – rendendo questo, con 12 ore di accesso anticipato alle offerte di dispositivi, il più grande evento di sempre per i dispositivi Amazon.
  • Le piccole e medie imprese che vendono su Amazon hanno superato le vendite di $ 1,5 miliardi questo Primo Giorno.
  • I clienti hanno acquistato più di cinque milioni di articoli in ciascuna delle seguenti categorie: giocattoli, prodotti di bellezza, PC e accessori per computer, prodotti di abbigliamento e cucina.
  • Per la prima volta, i membri Prime degli Stati Uniti hanno celebrato il Primo Day con una settimana di risparmi nei negozi Whole Foods, risparmiando milioni di dollari al Whole Foods Market con le offerte Prime Day (di cui l’affare più venduto sono state le fragole biologiche).
  • I membri hanno acquistato più di 300.000 pentole a pressione multiuso Instant Pot 6 Qt 7-in-1.

2019

Quest’anno il Prime Day inizierà alla mezzanotte di lunedì 15 luglio e – per la prima volta in assoluto – durerà 48 ore. A questa nuova edizione parteciperanno 18 Paesi, tra cui: Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Singapore, Paesi Bassi, Messico, Lussemburgo, Giappone, Italia, India, Germania, Francia, Cina, Canada, Belgio, Austria, Australia e – novità di quest’anno – Emirati Arabi.

Prime Day 2019

Durante il Prime Day 2019 verranno presentate più di un milione di offerte a livello globale, incluse centinaia di migliaia di offerte Prime Day da piccole e medie imprese in tutto il mondo e, per la prima volta, i membri potranno acquistare una pagina dedicata di offerte Prime Day dagli innovatori, artigiani e imprenditori statunitensi.

Filed Under: Scenario Tagged With: amazon, keyformat

Scenario

Quali sono le abitudini di utilizzo dei social media degli italiani? lo studio di Blogmeter

Giunta alla terza edizione, Blogmeter – tra i leader in Italia nei servizi di integrated social intelligence -, ha pubblicato il suo studio “Italiani e Social Media”, condotto su un campione di 1.510 residenti in Italia – un campione rappresentativo (per sesso, età e area geografica) degli iscritti ad almeno un canale social. Obiettivo della survey è mappare le motivazioni che spingono gli italiani ad utilizzare i social e comprendere come mutano le preferenze degli utenti negli anni. La principale novità di quest’anno è un capitolo interamente dedicato alle stories su Facebook e Instagram.

Social di cittadinanza e social funzionali: quale differenza?

Blogmeter ha indagato approfonditamente l’utilizzo da parte degli italiani dei social, arrivando ad identificare due differenti tipologie in funzione della frequenza di utilizzo: di cittadinanza e funzionali. I social di cittadinanza, che usiamo più volte a settimana e che contribuiscono a definire le nostre identità di relazione, hanno come rappresentante principale Facebook seguito da YouTube e Instagram. Pinterest oltre a confermare i propri trend di crescita in termini di diffusione si caratterizza sempre più come social di cittadinanza. Non solo i social propriamente detti ma anche i servizi di messaggistica come WhatsApp, Messenger e Telegram rientrano in questa categoria, in quanto vengono utilizzati più volte al giorno dagli utenti. I social funzionali, tra cui Trip Advisor e Skype sono quelli che vengono utilizzati saltuariamente poiché soddisfano un bisogno specifico. I social propriamente giovani come TikTok, Snapchat e WeChat, pur avendo una buona penetrazione nella popolazione generale, non hanno ancora una connotazione fortemente di cittadinanza o funzionale. Sarà interessante valutare la loro evoluzione nel tempo.

Perché gli italiani utilizzano i Social Media?

Come per gli anni passati, la principale ragione che spinge gli italiani a utilizzare i social media è leggere i contenuti altrui: il 43% degli intervistati, infatti, dichiara di servirsi dei social unicamente per questo motivo, mentre il 12% li utilizza con il solo scopo di scrivere post originali. A sorprendere è la percentuale relativa alla fascia d’età: il 69% di coloro che si limitano a utilizzare i social per leggere contenuti scritti da altri rientra nella fascia di età 15-24 anni, ovvero la Generazione Z. Nello specifico Facebook, il più citato dagli intervistati, viene utilizzato prevalentemente per informarsi, condividere momenti e leggere o guardare recensioni, YouTube risulta essere il canale preferenziale per svago e per trovare stimoli e idee, mentre Instagram si conferma anche quest’anno il più amato per seguire le celebrities.

Advertising: quanto è apprezzato dagli utenti?

Nel 2018 Blogmeter ha introdotto nella survey un capitolo interamente dedicato all’advertising sui social, al fine di determinare quanto risulti utile o disturbante per gli utenti. Lo scenario dello scorso anno evidenziava quanto la pubblicità su YouTube risultasse interruttiva per il 75% degli intervistati, mentre neutra su Facebook e Instagram (rispettivamente per il 33% e il 34%). Oggi la situazione risulta mutata: la percezione di utilità è cresciuta per tutti e tre i canali analizzati (+19% per Facebook, +7% per Instagram e +10% per YouTube) a dimostrazione che una targhettizzazione sempre più mirata paga, in tutti i sensi.

E-commerce: 9 italiani su 10 fanno acquisti online

Per il terzo anno consecutivo le abitudini di shopping online rimangono invariate, confermando una forte predisposizione degli italiani all’acquisto di prodotti e servizi tramite e-commerce: il 90% infatti dichiara di aver comprato online, il 50% di voler acquistare di più l’anno prossimo.
I canali preferenziali per informarsi prima di effettuare un acquisto risultano essere i motori di ricerca e i siti di vendita online e anche i siti di recensioni e i forum specializzati. I canali emergenti, come Facebook, Instagram e YouTube sono utilizzati soprattutto dagli utenti “addicted”, ovvero che possiedono più di 7 profili social.

Stories e influencer, il connubio vincente

La novità della edizione 2019 di “Italiani e Social Media” è l’introduzione della sezione dedicata a stories su Facebook e Instagram. Dalle risposte fornite, risulta che il 32% degli italiani preferisce guardare stories anziché leggere un post, percentuale ancora più alta nella fascia 15-24 anni, raggiungendo il 52%. Quando si parla di stories non si può fare a meno di pensare ai grandi fruitori di questa modalità di comunicazione: gli influencer. Gli intervistati dichiarano di seguire le personalità social perché parlano di argomenti di loro interesse e perché sono simpatici e spontanei. Anche quest’anno è stato chiesto agli intervistati di nominare una persona divenuta famosa grazie ai social e di cui sono follower. Non sorprende che i più citati siano i protagonisti del matrimonio più social dell’anno: i Ferragnez, ovvero la coppia composta da Chiara Ferragni e Fedez. La fondatrice del blog The Blonde Salad stacca di parecchio il marito rapper che si posiziona secondo. Dopo di loro il calciatore della Juventus, Cristiano Ronaldo che strappa per un soffio la Top 3 a Clio Zammatteo (la famosa ClioMakeUp).

Filed Under: Scenario Tagged With: Facebook, keyformat

Scenario

IGTV solo in verticale? ora non più: Instagram introduce il formato orizzontale

Instagram sta puntando fortemente sui contenuti video ed è la sua storia a dimostrarlo.

Inizialmente il Social nasceva unicamente come contenitore fotografico, ma, nel 2015, l’azienda decise di permettere anche l’upload di video: questi, però, avevano il classico formato quadrato – esattamete come le normali foto – con la lunghezza vincolata al minuto di durata e in riproduzione continua, senza la possibilità di stoppare o tornare indietro in un punto preciso.

Poi, con l’introduzione delle storie, hanno iniziato a diventare sempre più centrali; ma anche nel feed la situazione ha iniziato a cambiare, dando la possibilità di condividere anche video in formato diverso dallo standard 1:1.

Infine, a giugno dello scorso anno, il lancio di IGTV (forma contratta di Instagram TV): un aggregatore di video in formato esclusivamente verticale – ricalcando così il modello delle storie -, con player e senza limiti di durata dei video caricati. IGTV ha iniziato, poi, a integrarsi anche nel feed nell’ultimo periodo, dando la possibilità di utilizzare la propria bacheca per caricare un’anteprima del video di minuto, rendendo possibile il continuo della visione su IGTV tramite un bottone.

Oggi si aggiunge un ulteriore tassello al puzzle: il formato orizzontale. Probabilmente incentivati dall’ancora scarso utilizzo di IGTV da parte degli utenti – anche solo rispetto alla popolarità dei video sul suo fratello maggiore Facebook -, il Social Network ha, infatti, deciso di non limitare più il caricamento ai soli contenuti verticali, introducendo la nuova funzionalità Landscape, ovvero la visione in orizzontale dei video. Di seguito il comunicato ufficiale dell’azienda, in cui annuncia la novità.

Il comunicato di Instagram

Dalla serie Love Triangle di Baby Ariel a The Rock’s Mana, passando per il format di interviste I Weigh di Jameela Jamil con Sam Smith e Lizzo, è stato incredibile vedere i video verticali che la nostra comunità ha condiviso su IGTV.

Abbiamo imparato molto, crescendo fortemente in questo primo anno. Nell’incontro con creator e spettatori, abbiamo ascoltato cosa vogliono e cosa pensino debba essere migliorato. In realtà, quel feedback ha guidato molti dei più grandi cambiamenti di IGTV finora. Questo include il cambiamento più importante che abbiamo fatto quest’anno: consentire ai creatori di pubblicare anteprime di video IGTV sul loro feed di Instagram, che ha aggiunto un altro modo per gli spettatori di scoprire video su IGTV. Da quando è stato lanciato a febbraio, abbiamo visto gli spettatori passare più tempo su IGTV e un’ondata di nuovi contenuti originali da creator di ogni dimensione.

Oggi segna un altro cambiamento per IGTV – e, ancora una volta, viene dall’ascolto dei nostri creator e spettatori. Abbiamo sentito i creatori che desiderano caricare video in formato panoramico per IGTV. Allo stesso modo, abbiamo ascoltato gli spettatori che si imbattono in video di panorami in IGTV, ma vogliono guardarli in modo più naturale.

Ecco perché stiamo annunciando il supporto per i video Landscape oltre al verticale. In definitiva, la nostra visione è quella di rendere IGTV una destinazione di grande contenuto, indipendentemente da come è stata scattata, in modo che i creatori possano esprimersi come vogliono. Ci rendiamo conto che questa è un’evoluzione da dove IGTV è iniziata – riteniamo che sia il giusto cambiamento per gli spettatori e i creator. In molti modi, l’apertura di IGTV a più di semplici video verticali è simile a quando abbiamo aperto Instagram a più di semplici foto quadrate nel 2015. Ha permesso alla creatività di prosperare e al coinvolgimento di crescere – e crediamo che lo stesso accadrà di nuovo con IGTV.

Per gli spettatori, questo significa che IGTV sarà un luogo in cui guardare ancora più contenuti dai creatori che amano – e farlo direttamente dal proprio telefono. Per i creatori, questo significa più libertà di esprimersi come vogliono. I video verticali sono ideali per i creator che desiderano essere vicini e personali con il loro pubblico; ma il formato orizzontale ha anche i suoi punti di forza, soprattutto quando si tratta di contenuti come la danza e lo sport che sono spesso in movimento e con molte persone nell’inquadratura.

Vogliamo ringraziare tutti i creatori che stanno creando comunità significative, solide e diverse e contribuendo a creare il futuro della TV sui dispositivi mobili. Questo è solo l’inizio. Continueremo ad evolvere non solo per aiutarti a far crescere le tue community, ma per costruire le tue attività su IGTV e Instagram.

Filed Under: Scenario Tagged With: Instagram, keyformat

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 6
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

© 2021 Keyformat S.r.l.
P.Iva 03643570983

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA
Via Giacomo Watt, 27
[email protected]
+39 02 81 037 6
Website designed by us.
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
© 2021 KEYFORMAT S.R.L. | MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA Via Giacomo Watt 27 - 20143 Milano | P.IVA 03643570983
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | PRIVACY POLICY
Website designed by us.