• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Keyformat è una digital agency di Milano che fornisce servizi di consulenza web marketing, social media management, SEO, link building e realizzazione siti

Ti raccontiamo la nostra storia, che grazie al gioco di squadra ha reso possibile ogni vittoria. Abbiamo messo in campo le nostre capacità, per questo siamo stati scelti per grandi progetti. Se sei alla ricerca delle ultime novità sicuramente sarai il prossimo che ci contatterà.
  • it
  • en

Social Network

Social Network

Come usare Instagram a livello aziendale

Allo scopo di delineare una adeguata strategia di comunicazione è indispensabile conoscere al meglio uno dei social network più utili per intercettare ampie fasce di potenziali clienti: Instagram.

Utilizzare Instagram a livello aziendale al meglio implica avere le idee chiare sulle sue funzionalità e caratteristiche peculiari e sul modo di sfruttarle in maniera consapevole, finalizzata al raggiungimento dei propri obiettivi.

Le gestione di profili social deve infatti essere sempre collegata alla creazione o al consolidamento di un’immagine precisa e coerente del brand. Un profilo aziendale su Instagram per essere veramente efficace necessita di incrementare il numero di follower facendo leva sulla pubblicazione di immagini di qualità, ben realizzate tecnicamente ma anche originali ed intriganti, considerando l’ampia concorrenza presente. Oltre ad essere belle, le foto devono quindi essere in grado di esprimere un messaggio attraverso uno stile riconoscibile e personale.

Gli strumenti a disposizione per creare engagement e far decollare il profilo sono diversi, ma funzionano solo se gestiti in maniera professionale e costante, seguendo un calendario ragionato di pubblicazione e dimostrando nello stesso tempo una capacità di reazione in tempi stretti. Moderare i commenti è essenziale per instaurare un rapporto virtuoso con il pubblico e creare una community positiva, evitando che il diffondersi di eventuali critiche o lamentele possano generare effetti negativi sulla reputazione online dell’azienda.

Un uso corretto degli hashtag è un altro elemento molto importante per rendere la vostra società facilmente rintracciabile. Bisogna quindi imparare ad individuare i termini più popolari e ricercati che siano coerenti con i prodotti e i servizi proposti ed in generale con i contenuti presenti sul profilo aziendale Instagram.

Il canale di questo social network che possiede il maggior potenziale di diffusione è Instagram Stories: un bacino di utenza di oltre 300 milioni di profili a vostra disposizione, da raggiungere tramite contenuti provvisori di breve durata composti da video, foto, scritte ed elementi grafici che fanno di autenticità ed immediatezza il loro punto di forza e riescono a sollecitare reazioni e partecipazione.

Per aumentare il coinvolgimento si possono inoltre organizzare concorsi che mettano in palio, oltre a veri e propri premi, la visibilità alle foto postate dei partecipanti, attività che oltre a gratificare la creatività degli utenti può servire ad aumentare ulteriormente la popolarità del brand.

Insieme ai contest, l’impiego di influencer come testimonial d’eccezione è senza dubbio un valore aggiunto che permette di indirizzarsi ad un pubblico ampio ed interessato, sfruttando l’elevato numero di follower di personaggi che sanno bene come muoversi sui social e come trarre risultati concreti tramite il ruolo di brand ambassador.

Anche le Instagram Ads offrono possibilità significative per conquistare utenti in target, da indirizzare verso precise azioni, come scaricare app o visitare un sito, attraverso immagini, video e caroselli dal forte impatto visivo, realizzati in modo da attirare l’attenzione all’interno del feed al primo sguardo.

La strategia generale deve quindi tenere conto di tutti questi elementi, armonizzandoli all’interno di una visione coerente e utilizzando tool adeguati per il monitoraggio delle statistiche dei nuovi follower raggiunti, delle visite, delle Impression e delle interazioni generate, oltre a tenere sotto controllo la concorrenza: solo così si può pensare di ottimizzare i risultati e modulare in maniera proficua contenuti, tipologia di attività e timing di pubblicazione.

Filed Under: Social Network Tagged With: Instagram, strategie social network

Social Network

Social network più famosi in italia e nel mondo

Il mondo della comunicazione è ormai profondamente legato all’utilizzo dei social network, che dominano la rete attraverso una massiccia condivisione di notizie e informazioni, fotografie, video e accurati mix di questi elementi.

Nell’ambito della promozione di un’azienda, la gestione di profili social è un elemento centrale per aumentare la visibilità e raggiungere il target di pubblico più adeguato rispetto agli obiettivi da ottenere. Parte importante in quest’ottica è la conoscenza approfondita dei social network più famosi e delle loro caratteristiche peculiari in modo da sfruttarli al meglio.

Ecco quindi quali sono i social network più diffusi in Italia e nel mondo:

  • Twitter– Questa piattaforma offre un servizio di microblogging estremamente efficace, che fa della sintesi il suo punto di forza. Restando dentro il limite dei 280 caratteri si possono pubblicare notizie e messaggi, oltre a postare video, foto e gif animate, interagire con i commenti, seguire i trend topic del momento e ottenere ampia diffusione dei propri tweet grazie alle condivisioni. 
  • Facebook– Il social per definizione più personale, dove connettersi con amici e parenti, pubblicare testi, foto e video, commentare post altrui e valutarli con una emoticon. Il livello molto elevato di condivisione di dati e di interessi lo rende un canale molto importante a fini commerciali, da gestire tramite profili aziendali e pubblicità targettizzate. 
  • LinkedIn– Canale dedicato alla ricerca di lavoro o di personale. Gli utenti pubblicano una sorta di curriculum con le proprie esperienze e competenze, che possono essere confermate da terzi per aumentare la propria credibilità. È diventato un luogo di incontro tra aziende e privati, oltre che di scambio di punti di vista su novità e dinamiche del mondo del lavoro.
  • Instagram– Questa piattaforma serve per condividere foto e video in maniera rapida ed efficace ed è molto usata sia a livello privato che da personalità pubbliche che offrono uno spaccato più o meno reale della loro quotidianità. Influencer di tutto il mondo sfruttano Instagram e i numerosi follower acquisiti per incrementare la propria visibilità, condividendo direttamente i post su Twitter e Facebook e postando contenuti temporanei tramite le sempre più seguite Stories.
  • Pinterest– Utile per pubblicare immagini online su bacheche virtuali, viene utilizzato soprattutto per mostrare, commentare, salvare e condividere foto di realizzazioni personali come ricette e opere creative, ispirando gli altri e traendo spunti per le prossime attività.
  • TikTok– Nato nel 2016, ha conquistato nel 2019 anche in Italia una grande fetta di pubblico soprattutto fra i più giovani, che se ne servono per condividere brevi video musicali con uso creativo di filtri ed effetti speciali. Anche un pubblico più adulto sta cominciando ad avvicinarsi a questo social network, sfruttandone l’ampia diffusione e l’alto potenziale di viralità.
  • YouTube– La piattaforma più utilizzata al mondo per pubblicare e condividere video permette la creazione di canali personali per farsi seguire e commentare. Sempre più diffusi sono video tutorial e recensioni su argomenti più vari, dalla cucina al make up, dove vengono inseriti prodotti o servizi per fini commerciali.
  • Snapchat– Lanciato come servizio di messaggistica istantanea, ha raggiunto il successo come mezzo di condivisione di foto o brevissimi video che vengono eliminati subito dopo la visualizzazione, o di Storie, insieme di più foto o video, che restano online per 24 ore. Il coinvolgimento nasce soprattutto dall’immediatezza e dall’uso di filtri particolari ed effetti divertenti con cui modificare i contenuti.
  • Meetup– Specificatamente pensato per consentire la gestione di gruppi che condividono interessi di vario tipo. Si possono trovare appassionati di musica, cinema, hobby particolari e tanto altro ancora con cui scambiarsi opinioni e stringere amicizia.
  • Telegram– Un altro servizio di messaggistica che offre interessanti funzionalità: oltre alla possibilità di inviare foto e video insieme a sticker, gif animate ed emoticon, si possono creare gruppi per chattare insieme e canali pubblici o privati dove solo gli amministratori sono autorizzati ad inviare contenuti, mentre gli iscritti possono solo visionare. Un canale Telegram diventa quindi un mezzo efficace per azioni mirate di comunicazione da parte delle aziende.

Questi sono i social network al momento più rinomati, ma il mercato si arricchisce e si modifica costantemente. Un social media manager deve mantenersi sempre aggiornato sulle novità del settore perché rimanere indietro significa venire tagliati fuori da preziose opportunità di crescita.

Filed Under: Social Network Tagged With: social media

Social Network

Come gestire i profili social: consigli alle aziende

Per gestire profili social in maniera efficace è necessario usare accorgimenti specifici e soprattutto attuare una programmazione precisa di un’attività di comunicazione coerente con gli obiettivi da raggiungere. Una corretta strategia social deve essere pianificata da web agency in grado di comprendere a fondo i trend di mercato e di sfruttare al meglio le potenzialità di Facebook e Instagram, catturando l’attenzione con un giusto mix di contenuti originali ed interessanti e materiali multimediali come immagini e video.

Il calendario delle pubblicazioni deve essere realizzato in accordo con il cliente seguendo tempistiche chiare e scaglionate per riuscire a generare engagement, un intenso coinvolgimento degli utenti nella comunicazione effettuata e nei valori del brand, che si tramuta in visite ma anche in reazioni dirette ai contenuti attraverso commenti, richieste e opinioni.

Nel contesto dei social media diventa fondamentale occuparsi di monitorare e dare riscontri rapidi agli utenti, svolgendo un accurato lavoro di moderazione, indispensabile per creare una community positiva ed arginare eventuali problematiche sul nascere, svolgendo anche un primo servizio di customer care.

Le campagne devono sempre essere personalizzate in relazione alle esigenze e ai risultati da raggiungere e adattate all’ambito in cui si muove il marchio, per un vero servizio ad hoc. Leve principali per smuovere utenti targettizzati ed acquisire visibilità sono campagne di brand awareness, che mirano a creare associazioni positive con l’azienda, e campagne di fan recruitment, che sfruttano contenuti mirati per acquisire follower qualificati.

L’engagement può essere ottenuto anche attingendo allo storytelling, il raccontare storie attraverso video ads e foto in modo da innescare dinamiche di immedesimazione e coinvolgimento emotivo all’interno di un pubblico segmentato.

Ad integrazione di questi strumenti, non va tralasciata la possibilità di un carosello ads, ovvero di una campagna pubblicitaria che permette agli utenti di visualizzare più foto e video in un’unica inserzione per aumentare l’impatto del messaggio.

Citiamo infine il canale che al momento riscuote più successo nel mondo social: le Stories di Instagram, che godono di un pubblico di oltre 300 milioni di account attivi ogni giorno e sono strumenti efficaci per la diffusione di messaggi, grazie all’immediatezza dei contenuti e alla loro multimedialità, permettendo di combinare brevi video, foto, scritte, effetti speciali e musica per risultati sempre nuovi ed intriganti.

Insieme a tutte queste attività si collocano azioni particolari da pianificare all’occorrenza per smuovere ulteriormente l’attenzione del pubblico, come l’impiego di influencer, personalità conosciute nel mondo social che possono diventare testimonial credibili ed appassionare fasce specifiche di utenti con post, foto o video.

Per quanto riguarda la realizzazione delle immagini e dei video, bisogna sempre tenere conto del tipo di comunicazione adottato, che può allacciarsi a contenuti emozionali o educativi, e del conseguente tone of voice da impiegare. In questa prospettiva, diventa per esempio importante la scelta di effettuare foto o riprese in uno studio o prediligere un’atmosfera più naturale: ogni dettaglio rappresenta infatti un fattore determinante nella prospettiva generale di un lavoro accurato e mirato al raggiungimento di risultati concreti e duraturi.

Filed Under: Social Network Tagged With: social media, strategie social network

Primary Sidebar

© 2021 Keyformat S.r.l.
P.Iva 03643570983

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA
Via Giacomo Watt, 27
[email protected]
+39 02 81 037 6
Website designed by us.
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
© 2021 KEYFORMAT S.R.L. | MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA Via Giacomo Watt 27 - 20143 Milano | P.IVA 03643570983
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | PRIVACY POLICY
Website designed by us.