• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Keyformat è una digital agency di Milano che fornisce servizi di consulenza web marketing, social media management, SEO, link building e realizzazione siti

Ti raccontiamo la nostra storia, che grazie al gioco di squadra ha reso possibile ogni vittoria. Abbiamo messo in campo le nostre capacità, per questo siamo stati scelti per grandi progetti. Se sei alla ricerca delle ultime novità sicuramente sarai il prossimo che ci contatterà.
  • it
  • en

SEO

Cosa sono e quali sono i motori di ricerca più utilizzati?

Per migliorare la brand awareness di un marchio ed incrementare le vendite di un servizio o di un prodotto non si può prescindere da un’attenta conoscenza e da un consapevole utilizzo dei principali motori di ricerca, sistemi che consentono agli utenti di rintracciare facilmente informazioni sotto forma di testi, immagini, video e altro.

Il funzionamento dei motori di ricerca dipende da un elaborato algoritmo che tramite un programma chiamato crawler riesce, dietro specifica richiesta, ad analizzare una enorme mole di dati presenti nel web e a restituire una SERP (Search Engine Page Results) ovvero una pagina ben strutturata ed esaustiva di risultati che soddisfi le necessità dell’utente.

Il motore di ricerca più utilizzato a livello mondiale è Google, seguito da Bing, dal motore cinese Baidu e da Yahoo!, con percentuali di quote di mercato che subiscono repentine e continue variazioni e cambiano da Stato a Stato. 

Sfruttare al massimo le logiche SEO, ovvero di Search Engine Optimization, che determinano un posizionamento più alto sulla pagina dei risultati, rappresenta un elemento decisivo per farsi trovare rapidamente da utenti in target, proprio nel momento in cui stanno ricercando qualcosa di affine, per esempio, alla propria attività commerciale. I fattori di ranking possono avere diverse caratteristiche tra un motore di ricerca all’altro, quindi diventa rilevante adattare la propria strategia al contesto di riferimento.

Il processo di indicizzazione, ovvero di catalogazione secondo rilevanza all’interno della SERP, risulta quindi variare in relazione al ruolo differente che viene attribuito agli specifici fattori considerati, come l’utilizzo e la distribuzione nel testo di keyword appropriate, la struttura di portale e di URL e i link di collegamento ad altri siti considerati affidabili ed autorevoli su temi correlati.

Per quando riguarda il motore di ricerca più famoso Google, è cresciuto al suo interno negli ultimi anni il valore riservato ai contenuti dei siti e viene premiata la loro originalità e qualità nella scalata delle posizioni, a scapito di testi assemblati con copia/incolla e redatti in maniera poco accurata e decontestualizzata.

Nello stesso tempo, non manca ovviamente in generale la possibilità di fare pubblicità diretta utilizzando i meccanismi della SEM, cioè di Search Engine Marketing, per pubblicare in maniera mirata annunci e banner, da mostrare proprio agli utenti attenti all’argomento e quindi anche ben disposti all’acquisto, incrementando notevolmente l’efficacia della campagna.

Solo un insieme di azioni ben calibrate possono portare effettivi e duraturi risultati, considerando sempre la necessità di un monitoraggio costante dei risultati in ottica di un’ottimizzazione puntuale che tenga conto dei mutevoli interessi stagionali degli utenti o di cambiamenti più o meno radicali all’interno del settore di riferimento.

Altre news

Vedi anche...

SEO
Perché è importante la SEO? La situazione nel 2020
2 Marzo 2020
SEO
Le AMP, cosa sono e quali vantaggi hanno
26 Giugno 2020

Filed Under: SEO Tagged With: trend seo

Primary Sidebar

© 2021 Keyformat S.r.l.
P.Iva 03643570983

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA
Via Giacomo Watt, 27
[email protected]
+39 02 81 037 6
Website designed by us.
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
© 2021 KEYFORMAT S.R.L. | MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA Via Giacomo Watt 27 - 20143 Milano | P.IVA 03643570983
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | PRIVACY POLICY
Website designed by us.