• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Keyformat è una digital agency di Milano che fornisce servizi di consulenza web marketing, social media management, SEO, link building e realizzazione siti

We are going to tell you our history, which thanks to team work has made every victory possible. We have brought into play our abilities, and that’s why we have been chosen for great projects. If you are looking for the latest news you are definitely the next one to contact us.
  • it
  • en

SEO

Come entrare e come funziona Google News – Info per il 2020

Uno strumento sempre più riconosciuto per far guadagnare visibilità ad un sito di carattere editoriale è Google News, un canale importante e utile che bisogna imparare a conoscere e sfruttare al meglio.

La sezione Google News è strutturata per offrire i contenuti più aggiornati e affidabili sui trend topic del momento, accessibili tramite menu di navigazione ed eventuali caroselli posizionati in cima alla SERP. Il servizio ha lo scopo di fornire notizie sui temi caldi del momento, andando quindi incontro a esigenze ben precise di informazione da parte degli utenti, che percepiscono in maniera particolarmente favorevole a livello di credibilità i contenuti pubblicati in questa area.

Per le sue caratteristiche, entrare in Google News non è semplicissimo: bisogna infatti soddisfare criteri importanti per essere accolti in questa area e trarne i relativi benefici. Inoltre, a partire da dicembre 2019 è stata introdotta una significativa novità che cambia la situazione e le dinamiche di accesso.

Valutiamo innanzitutto quali sono i punti fermi che possono aiutare in questo processo, partendo da alcune considerazione sui testi proposti dal sito. Come già accade normalmente in ottica di ottimizzazione SEO, risulta importante avere contenuti originali e di qualità, inserendo informazioni e dati chiari e precisi, senza limitarsi a banali copia/incolla che porteranno il sito ad essere scartato. Nello stesso tempo, un elemento fondamentale è rappresentato dal tipo di argomento, che deve riferirsi ad eventi e tematiche recenti proprio perché si tratta di un’area di News dove l’attualità dei contenuti è indispensabile per assicurare un servizio veramente utile.

È invece malvisto un eccesso di contenuti sponsorizzati o annunci pubblicitari, giudicati poco appropriati alla linea editoriale di Google News. 

Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici, Google News reclama qualche requisito base per far sì che la struttura del sito sia facilmente leggibile dal crawler:

  • URL unici e permanenti.
  • utilizzo di link HTML,  favoriti dal crawler rispetto a Javascript o in frame.
  • consentire l’accesso al sito da parte di user-agent Googlebot e Googlebot-news.
  • inserimento di una sitemap per Google News.

Veniamo ora alla novità 2020 riguardo alle procedure di inserimento: se infatti fino a dicembre scorso era necessario compilare un modulo di inclusione online e attendere il responso, ora non c’è più nessuna richiesta da fare e l’accettazione è diventata automatica, a condizione che il sito rispetti le condizioni necessarie indicate. La modifica alle linee guida del servizio comporta una semplificazione della procedura, che non prevede quindi più nessuna domanda di accesso ma un’azione autonoma da parte di Google News, che valuta caratteristiche e struttura dei siti e procede direttamente al tanto agognato inserimento in caso di riscontro positivo.

Un’altra novità riguarda il lancio dell’interfaccia Publisher Center, che prende il posto dei precedenti strumenti Google News Publisher Center e Google News Producer e consente agli editori di gestire i propri contenuti su Google News e realtà correlate in maniera più organizzata ed efficace, oltre ad ottimizzare il processo di monetizzazione.

Alla luce di questi sviluppi risulta ancora più urgente impegnarsi a soddisfare i requisiti necessari, prendendo in considerazione anche un possibile aumento di competitor, non più circoscritti tra coloro che fanno attivamente domanda. La lotta per emergere può diventare quindi più difficile, ma i benefici in fatto di ampliamento del bacino di utenza ripagheranno di certo gli sforzi compiuti.

Altre news

Vedi anche...

SEO
Perché è importante la SEO? La situazione nel 2020
2 March 2020
SEO
Le AMP, cosa sono e quali vantaggi hanno
26 June 2020

Filed Under: SEO Tagged With: Google

Primary Sidebar

© 2021 Keyformat S.r.l.
P.Iva 03643570983

ALL RIGHTS ARE RESERVED
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
MILANO | REGISTERED & HEAD OFFICE
Via Giacomo Watt, 27
[email protected]
+39 02 81 037 6
Website designed by us.
  • Services
  • Portfolio
  • Contact
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
© 2021 KEYFORMAT S.R.L. | MILANO | REGISTERED & HEAD OFFICE Via Giacomo Watt 27 - 20143 Milano | P.IVA 03643570983
ALL RIGHTS RESEVED | PRIVACY POLICY
Website designed by us.