• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Keyformat è una digital agency di Milano che fornisce servizi di consulenza web marketing, social media management, SEO, link building e realizzazione siti

Ti raccontiamo la nostra storia, che grazie al gioco di squadra ha reso possibile ogni vittoria. Abbiamo messo in campo le nostre capacità, per questo siamo stati scelti per grandi progetti. Se sei alla ricerca delle ultime novità sicuramente sarai il prossimo che ci contatterà.
iten

Dynamic Marketing

Facebook: presente e futuro del Social Media per eccellenza

Che il 2018 non sia stato un anno particolarmente facile per Facebook è assodato: l’azienda, infatti, si è trovata al centro di molto scandali – tra cui il famosissimo caso Cambridge Analitica -, e ha visto il proprio organico ridursi, con molti dei propri manager che hanno abbandonato il progetto, tra cui i cofondatori di WhatsApp e Instagram. Nonostante tutto, però, le performance di fine anno dell’azienda sono state molto positive: si parla di 16,91 miliardi di dollari di ricavi (+30% anno su anno) – contro i 16,39 miliardi stimati dal mercato -, oltre a un aumento dei profitti del 61% (contro i 49% previsti), che raggiungono i 6,88 miliardi di dollari. Di conseguenza è aumentato al il titolo di Facebook in Borsa (+7%), mentre il valore degli utili per azione è pari a 2,38 dollari, contro i 2,18 dollari attesi.

Crescono gli utenti

Il numero degli utenti del Social Network per eccellenza continuano a crescere, nonostante non ai ritmi di qualche tempo fa: sia gli utenti giornalieri che quelli mensili sono cresciuti del 1,8% rispetto al precedente trimestre e dell’8,6% anno su anno. In termini assoluti, Facebook tocca quota 1,5 miliardi come utenti attivi giornalieri, di cui 282 milioni in Europa (riprendendo a crescere dopo il calo nei trimestri precedenti). Circa i ricavi medi per utente, invece, questi raggiungono quota 7,37 dollari, aumentando del 21% sul trimestre e del 19% sull’anno. In totale, gli utenti di tutto il gruppo – quindi Facebook, Instagram, WhatsApp o Messenger – sono circa 2,7 miliardi al mese, con 2 miliardi di persone che, almeno una volta al giorno, utilizzano una di esse.

Il potere dell’adv

Nel settore pubblicitario, l’azienda ha raccolto 16,640 miliardi di dollari, con un aumento del 30% rispetto all’anno precedente: di questi, il 93% è proveniente da mobile (rispetto all’89% del Q4 2017).

crescita facebook 2018 keyformatZuckerberg, sull’argomento ha commentato: «La nostra comunità e il nostro business continuano a crescere. Abbiamo fondamentalmente cambiato il modo in cui guidiamo la nostra azienda per focalizzarci sui grandi problemi sociali, e stiamo investendo ancora di più sulla costruzione di nuovi e stimolanti modi per connettere le persone».

I numeri dell’esercizio 2018

Nell’occasione, sono stati comunicati anche i numeri relativi all’esercizio 2018. I ricavi complessivi hanno raggiunto i 55,8 miliardi di dollari (+37% sul 2017), di cui 55 provenienti dalla vendita di pubblicità (+38%).

L’unione di Whatsapp, Messenger e Instagram 

Tra i progetti più ambiziosi nel futuro, Facebook prevede l’unione delle tre piattaforme. Whatsapp, Messenger e Instagram, infatti, continueranno a esistere singolarmente, ma di cui, entro il 2020, sarà unificata l’infrastruttura tecnologica alla base. Questa sfrutterà la crittografia end-to-end, che ad ora è utilizzata solo da WhatsApp. Tra gli effetti di questa uninione ci sarebbe, sicuramente, la possibilità comunicare tra clienti delle diverse app: ad esempio, un utente WhatsApp potrebbe così scrivere a uno Messenger, senza che quest’ultimo abbia necessariamente un account sull’app. Questa unificazione permetterebbe a Zuckerberg, fondatore di Facebook, di rendere il proprio ecosistema ancora più simbiotico, puntando così a un maggiore utilizzo di tutti gli strumenti da parte degli utenti. Questo si rifletterebbe in un aumento dell’attività pubblicitaria, permettendo anche l’aggiunta di nuovi servizi di pagamento, nonostante non sia stato pubblicamente ammesso dall’azienda. Tra le altre, l’effetto desiderato sarebbe quello di rendere maggiormente monetizzabili Instagram e WhatsApp, che, nonostante i grossi numeri in fatto di utenti attivi al mese (1 miliardo per la prima e 1,5 per la seconda), non generano abbastanza entrate.

Altre news

Vedi anche...

Dynamic Marketing
Facebook crolla in borsa per gli effetti di Cambridge Analytica e del GDPR
30 Luglio 2018
Dynamic Marketing
Video Advertising in crescita, con contenuti premium
5 Aprile 2018

Filed Under: Dynamic Marketing Tagged With: Instagram, keyformat, whatsapp

Primary Sidebar

© 2019 Keyformat S.r.l.
Via Gabriele Rosa 34 Brescia | Sede Legale
P.Iva 03643570983

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | PRIVACY POLICY
MILANO | SEDE OPERATIVA
Via Giacomo Watt, 27
[email protected]
+39 02 81 037 6
Website designed by us.
  • Servizi
  • Portfolio
  • Team
  • News
  • Contatti
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy. Proseguendo la navigazione accetti i nostri cookie.Ok