• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Keyformat è una digital agency di Milano che fornisce servizi di consulenza web marketing, social media management, SEO, link building e realizzazione siti

Ti raccontiamo la nostra storia, che grazie al gioco di squadra ha reso possibile ogni vittoria. Abbiamo messo in campo le nostre capacità, per questo siamo stati scelti per grandi progetti. Se sei alla ricerca delle ultime novità sicuramente sarai il prossimo che ci contatterà.
  • it
  • en

ComScore

Dynamic Marketing

Cresce il tempo trascorso sulle app, Google e Facebook monopolizzano la top 10 Netflix raggiunge 27 milioni di ore di visualizzazione totali al mese

Solo nel mese di marzo 2018 sono stati quasi 38 milioni gli italiani che hanno navigato in Internet. Di questi, oltre 10 milioni lo hanno fatto esclusivamente da smartphone e tablet.
Se da un lato emerge l’evidenza di un potenziale di sviluppo ancora significativo dell’audience online, dal momento che la penetrazione di internet in Italia è oggi ancora tra i 15 e i 20 punti percentuali dietro ai paesi digitalmente più evoluti, l’altra faccia della medaglia riguarda l’innegabile fenomeno di concentrazione sempre più decisa dell’audience verso i giganti OTT, le prime 10 app più utilizzate sugli smartphone appartengono infatti a Facebook e Google (con Youtube e Whatsapp in testa).
I livelli di penetrazione del web sulle fasce più giovani della popolazione sono quasi prossime al 100%, viceversa, sulle fasce più anziane si registra un dato attorno al 38% che, se confrontato con Spagna (50%) o addirittura con UK e USA (dove superano il 70%) è in grado di dare un’idea del digital divide ancora esistente nel nostro Paese.

Queste alcune delle principali evidenze presentate da comScore, società di misurazione del traffico online multipiattaforma, in occasione del lancio del nuovo panel iOs di 2.500 utenti (in aggiunta a quello di 3.000 unità su dispositivi Android) che consente di rilevare le attività sulle oltre 2 milioni e mezzo di domini ed entità monitorati globalmente.

Il numero di utenti unici giornalieri delle principali properties in Italia
top property per penetrazione sulla total digital population_keyformat
L’analisi a livello giornaliero evidenzia una forte polarizzazione con le due properties principali, Facebook e Google, che raggiungono un’audience decisamente superiore a quella di tutti gli altri player di mercato. Un ruolo importante nei volumi e nella continuità degli accessi, in particolare per Facebook e Google, è garantita dall’ampia diffusione di App mobile. Sono circa 25 milioni, infatti, i visitatori medi giornalieri di Facebook da Mobile App, contro i quasi 6 milioni da Mobile Web; mentre per Google la differenza tra il numero medio di  visitatori giornalieri non è così marcata: sono oltre 23 milioni gli utenti che accedono da Mobile Web, contro i circa 22 milioni che accedono da Mobile App.

Le principali properties italiane per tempo speso
top property per tempo speso totale_keyformat
Nella classifica delle prime 10 properties per tempo speso, subito dopo i due OTT, si posizionano diversi brand che offrono intrattenimento e molte delle quali distribuiscono video online. Stupisce l’evoluzione di Netflix: la società di Los Gatos a marzo 2018 è diventata il settimo player in assoluto per ore complessive mensili di visualizzazione in Italia. Totalizzando 27 milioni, ha già superato in 12 mesi i siti del gruppo Rai (21 milioni) e mette nel mirino l’avvicinamento a quelli di Mediaset (38 milioni).

 

Filed Under: Dynamic Marketing Tagged With: ComScore, Facebook, Google, keyformat

Scenario

ComScore lancia in Italia la piattaforma di misurazione Video Metrix Multi-Platform

Lo strumento permetterà di ottenere una misurazione deduplicata e unica del consumo dei video su smartphone, tablet e desktop con l’obiettivo di far capire ai clienti come, dove e quando i contenuti video vengono consumati.
Sono molte le professioni che hanno a che fare con le misurazioni. C’è il sarto che prende le misure dei clienti per realizzare abiti su misura, c’è l’omino sulla pista di atletica che si accerta delle misure dei vari lanci del martello e poi c’è comScore che poche ore fa ha annunciato il lancio italiano di Video Metrix Multi-Platform, strumento che permette di ottenere una misurazione deduplicata e unica del consumo dei video su smartphone, tablet e desktop con l’obiettivo di far capire ai clienti come, dove e quando i contenuti video vengono consumati.[/vc_column_text][hcode_blockquote blockquote_icon=”1″ hcode_blockquote_heading=”Anubhav Mehrotra, Vice-President Product Management, National TV & Cross-Platform ComScore”] Attualmente quasi la metà degli user italiani usufruisce dei contenuti digitali da più di un device e la maggioranza multi-piattaforma continua a crescere. I produttori di contenuto e gli inserzionisti necessitano quindi di un modo costante e fidato per valutare le audience e fare affari in un mondo tecnologicamente neutrale. Proprio per questo l’introduzione di Video Metrix Multi-Platform segna un’ulteriore importante conquista nella misurazione cross-piattaforma[/hcode_blockquote][vc_column_text]Il lancio di VMX MP include anche l’introduzione di un reporting video potenziato per YouTube e i suoi canali partner, soluzione che avrà il compito di aiutare i produttori di contenuto che partecipano al Partner Program di YouTube a migliorare la monetizzazione delle loro audience multi-piattaforma nei canali di distribuzione.

I dettagli tecnici della piattaforma
Nello specifico, l’introduzione del prodotto di misurazione video consentirà ai clienti comScore di:

  • Ottenere una visione d’insieme del pubblico di telespettatori di contenuti video competitivi;
  • Quantificare il pubblico totale, in aumento e deduplicato su smarphone, tablet e desktop;
  • Comprendere come l’engagement differisca sulle varie piattaforme per monetizzare e pianificare con più efficacia;

VMX MP fa affidamento al framework Unified Digital Measurement (UDM), un approccio ibrido di misurazione che utilizza panel insieme a misurazioni dirette da publisher video con tag Census. I publisher di contenuto video interessati a partecipare a misurazioni multi-piattaforma di video possono assicurare una copertura approfondita delle proprie abitudini di visualizzazione implementando i tag di Census e gli SDK mobile di comScore.

Filed Under: Scenario Tagged With: Analytics, ComScore, keyformat

Primary Sidebar

© 2021 Keyformat S.r.l.
P.Iva 03643570983

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA
Via Giacomo Watt, 27
[email protected]
+39 02 81 037 6
Website designed by us.
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
© 2021 KEYFORMAT S.R.L. | MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA Via Giacomo Watt 27 - 20143 Milano | P.IVA 03643570983
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | PRIVACY POLICY
Website designed by us.