• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Keyformat è una digital agency di Milano che fornisce servizi di consulenza web marketing, social media management, SEO, link building e realizzazione siti

Ti raccontiamo la nostra storia, che grazie al gioco di squadra ha reso possibile ogni vittoria. Abbiamo messo in campo le nostre capacità, per questo siamo stati scelti per grandi progetti. Se sei alla ricerca delle ultime novità sicuramente sarai il prossimo che ci contatterà.
  • it
  • en

whatsapp

Scenario

Da Facebook Dating a WhatsApp Pay: ecco tutte le novità di F8

Il 30 aprile e il 1 maggio si è tenuta a San Jose, in California, F8, la conferenza degli sviluppatori di Facebook. In apertura, Mark Zuckerberg, ha parlato di Facebook e del futuro dei tutti i brand del gruppo: ecco i punti salienti.

Facebook

Argomento principe della presentazione è stata la privacy: Facebook, infatti, subisce ancora le ripercussioni dello scandalo Cambridge Analytica e ha tutte le intenzione di riscattarsi.

Zuckerberg ha infatti dichiatato che «ora che il mondo diventa più grande e più connesso abbiamo bisogno più che mai di quel senso d’intimità. Ed ecco perché credo che il futuro sia privato».

Facebook si specializzerà poi principalmente su due formati: le Storie, privati per eccellenza cancellandosi automaticamente dopo 24 ore, e i gruppi, che saranno sempre più concepiti come spazii ristretti e privati, all’insegna della libertà di pensiero.

Sempre meno blu

Tra le altre cose che Facebook cambierà, ci sarà anche la scelta del colore: il Social Network, da sempre caratterizzato dal blu, lo abbandonerà gradualmente. Non si sa ancora quale sarà il nuovo assetto grafico.

Più strumenti per i gruppi

I gruppi, uno dei motori di Facebook, verranno valorizzati ancora di più, ampliando gli strumenti che permettono agli utenti di interagirci.

Ogni community, infatti, avrà strumenti dedicati e personalizzati per migliorare la comunicazione tra i membri del gruppo, così come la compravendita e la condivisione di contenuti anche fuori dal gruppo.

Dating

Ultimo, ma non per importanza, Facebook lancerà la funzione Dating. Gli utenti potranno, infatti, segnare una secret crush – quindi anonima –all’utente di cui si è interessati e, se anche quest’ultimo dovesse ricambiare, allora l’applicazione rivelerà ad ambo le parti l’interesse di entrambi. In caso contrario rimarrà segreta.

Messenger

Messenger, il servizio di messaggistica di Facebook, diverrà sempre più leggero e veloce: questo è ciò che è stato riportato durante l’F8, la conferenza degli sviluppatori di Facebook.

Entro fine 2019 sulla nuova versione di Messenger sarà possibile guardare video in condivisione con gli amici con cui si sta chattando. È stato poi annunciato anche il lancio di una nuova applicazione desktop per Windows e MacOS, che permetterà anche di fare videochiamate di gruppo e collaborare a progetti in condivisione.

Le novità sono attualmente in test e potrebbero essere disponibili per fine 2019.

WhatsApp

Durante la conferenza degli sviluppatori di Facebook F8, è stata annunciata una nuova funzionalità per WhastApp.

Verrà, infatti, introdotta nell’applicazione di messaggistica una nuova funzionalità che permetterà alle aziende di inviare ai propri clienti i cataloghi dei propri prodotti. Si tratta di una modalità che permetterà ai consmatori di essere aggiornati sui prodotti e servizi dei brand, senza dover lasciare il servizio di messaggistica. La funzione dovrebbe essere disponibile nei prossimi mesi.

Zuckerberg ha, inoltre, rivelato che stanno lavorando su WhatsApp Pay non solo per renderla privata e sicura, ma anche facile da usare: l’obiettivo è quello di poter svolgere transazioni su WhatsApp con la stessa facilità con cui si invia una foto. Al momento la funzione è in fase di test in India, in cui ha una da 200 milioni di persone, e verrà lanciata quest’anno in diversi Paesi.

Instagram

Se ne parlava già un mese e mezzo fa e ora ne arrivata la conferma: Instagram sarà sempre più una piattaforma per realizzare acquisti. Durante l’F8, la conferenza degli sviluppatori di Facebook, sono state descritte anche le novità che coinvolgeranno il social fotografico per eccellenza: tra queste Instagram permetterà ai creator di fornire informazioni sugli accessori o i vestiti indossati nelle foto, in modo tale da renderne possibile l’acquisto direttamente in-app da parte degli utenti.

Oltre a questo, è stato annunciato un avvicinamento ancor più forte del Social al suo fratello maggiore, Facebook, di cui integrerà alcune delle funzionalità, come, ad esempio, la possibilità di raccogliere fondi per le associazioni no profit tramite un adesivo applicabile sulle Stories.

Un terzo aggiornamento concernerà il design della fotocamera che permetterà di usare più facilmente gli effetti visivi e gli adesivi. Infine, è stato annunciato un controllo attraverso sistemi di AI circa i discorsi di odio e gli episodi di cyberbullismo.

Filed Under: Scenario Tagged With: Facebook, Instagram, keyformat, whatsapp

Dynamic Marketing

Facebook: presente e futuro del Social Media per eccellenza

Che il 2018 non sia stato un anno particolarmente facile per Facebook è assodato: l’azienda, infatti, si è trovata al centro di molto scandali – tra cui il famosissimo caso Cambridge Analitica -, e ha visto il proprio organico ridursi, con molti dei propri manager che hanno abbandonato il progetto, tra cui i cofondatori di WhatsApp e Instagram. Nonostante tutto, però, le performance di fine anno dell’azienda sono state molto positive: si parla di 16,91 miliardi di dollari di ricavi (+30% anno su anno) – contro i 16,39 miliardi stimati dal mercato -, oltre a un aumento dei profitti del 61% (contro i 49% previsti), che raggiungono i 6,88 miliardi di dollari. Di conseguenza è aumentato al il titolo di Facebook in Borsa (+7%), mentre il valore degli utili per azione è pari a 2,38 dollari, contro i 2,18 dollari attesi.

Crescono gli utenti

Il numero degli utenti del Social Network per eccellenza continuano a crescere, nonostante non ai ritmi di qualche tempo fa: sia gli utenti giornalieri che quelli mensili sono cresciuti del 1,8% rispetto al precedente trimestre e dell’8,6% anno su anno. In termini assoluti, Facebook tocca quota 1,5 miliardi come utenti attivi giornalieri, di cui 282 milioni in Europa (riprendendo a crescere dopo il calo nei trimestri precedenti). Circa i ricavi medi per utente, invece, questi raggiungono quota 7,37 dollari, aumentando del 21% sul trimestre e del 19% sull’anno. In totale, gli utenti di tutto il gruppo – quindi Facebook, Instagram, WhatsApp o Messenger – sono circa 2,7 miliardi al mese, con 2 miliardi di persone che, almeno una volta al giorno, utilizzano una di esse.

Il potere dell’adv

Nel settore pubblicitario, l’azienda ha raccolto 16,640 miliardi di dollari, con un aumento del 30% rispetto all’anno precedente: di questi, il 93% è proveniente da mobile (rispetto all’89% del Q4 2017).

crescita facebook 2018 keyformatZuckerberg, sull’argomento ha commentato: «La nostra comunità e il nostro business continuano a crescere. Abbiamo fondamentalmente cambiato il modo in cui guidiamo la nostra azienda per focalizzarci sui grandi problemi sociali, e stiamo investendo ancora di più sulla costruzione di nuovi e stimolanti modi per connettere le persone».

I numeri dell’esercizio 2018

Nell’occasione, sono stati comunicati anche i numeri relativi all’esercizio 2018. I ricavi complessivi hanno raggiunto i 55,8 miliardi di dollari (+37% sul 2017), di cui 55 provenienti dalla vendita di pubblicità (+38%).

L’unione di Whatsapp, Messenger e Instagram 

Tra i progetti più ambiziosi nel futuro, Facebook prevede l’unione delle tre piattaforme. Whatsapp, Messenger e Instagram, infatti, continueranno a esistere singolarmente, ma di cui, entro il 2020, sarà unificata l’infrastruttura tecnologica alla base. Questa sfrutterà la crittografia end-to-end, che ad ora è utilizzata solo da WhatsApp. Tra gli effetti di questa uninione ci sarebbe, sicuramente, la possibilità comunicare tra clienti delle diverse app: ad esempio, un utente WhatsApp potrebbe così scrivere a uno Messenger, senza che quest’ultimo abbia necessariamente un account sull’app. Questa unificazione permetterebbe a Zuckerberg, fondatore di Facebook, di rendere il proprio ecosistema ancora più simbiotico, puntando così a un maggiore utilizzo di tutti gli strumenti da parte degli utenti. Questo si rifletterebbe in un aumento dell’attività pubblicitaria, permettendo anche l’aggiunta di nuovi servizi di pagamento, nonostante non sia stato pubblicamente ammesso dall’azienda. Tra le altre, l’effetto desiderato sarebbe quello di rendere maggiormente monetizzabili Instagram e WhatsApp, che, nonostante i grossi numeri in fatto di utenti attivi al mese (1 miliardo per la prima e 1,5 per la seconda), non generano abbastanza entrate.

Filed Under: Dynamic Marketing Tagged With: Instagram, keyformat, whatsapp

Primary Sidebar

© 2021 Keyformat S.r.l.
P.Iva 03643570983

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA
Via Giacomo Watt, 27
[email protected]
+39 02 81 037 6
Website designed by us.
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
© 2021 KEYFORMAT S.R.L. | MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA Via Giacomo Watt 27 - 20143 Milano | P.IVA 03643570983
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | PRIVACY POLICY
Website designed by us.