• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Keyformat è una digital agency di Milano che fornisce servizi di consulenza web marketing, social media management, SEO, link building e realizzazione siti

We are going to tell you our history, which thanks to team work has made every victory possible. We have brought into play our abilities, and that’s why we have been chosen for great projects. If you are looking for the latest news you are definitely the next one to contact us.
  • it
  • en

Dynamic Marketing

I 10 Beauty Influencer italiani più coinvolgenti sui social

Secondo l’indagine svolta da Blogmeter, ClioMakeUp e Nicole Husel sono le Regine dei social, mentre tra i beauty brand più amati spiccano Benefit, CosMyFy e NYX Cosmetics

Blogmeter, società italiana di social intelligence, ha stilato tramite la sua piattaforma proprietaria, Blogmeter Suite, una classifica che incorona i 10 beauty influencer italiani più coinvolgenti sui social. Prendendo come riferimento temporale il mese di gennaio 2019, sono stati analizzati i profili Facebook, Instagram, Twitter e YouTube dei principali beauty blogger e vlogger italiani ed è stata creata una Top 10 per total engagement. Prima posizione per colei che può essere definita l’influencer beauty più celebre d’Italia: parliamo di Clio Zammatteo, alias ClioMakeUp. Con un engagement pari a 4,9 milioni di interazioni e oltre 6,3 milioni di seguaci, Clio è al momento la beauty blogger con il seguito più ampio in Italia (una delle poche, però, a non possedere ancora un profilo business su Instagram). Tra i contenuti più apprezzati vi sono senza dubbio quelli con protagonista la figlia Grace, ma anche quelli dedicati alla sua nuova linea di makeup “ClioMakeUp” lanciata nel 2018. Sul secondo gradino del podio sale Nicole Husel (alias KissAndMakeup01) con oltre 1,7 milioni di interazioni.  Nicole conta oltre 1,4 milioni di fan/follower sui suoi 4 canali social, collabora attivamente con Benefit Cosmetics e nel mese passato ha lanciato il suo primo kit in collaborazione col brand. Il terzo posto se lo aggiudica Adriana Marmaglio, meglio conosciuta come Adriana Spink, che in un mese guadagna poco più di 1,6 milioni di interazioni. Adriana conta oltre 800 mila fan grazie a contenuti variegati, ironici e coinvolgenti, a cui spesso partecipano sia il fidanzato che amiche e colleghe youtuber.

YouTube e Instagram i social più utilizzati

Dal quarto al decimo posto del rating troviamo nell’ordine: Christian Filippi (Damn Tee), Gaia Masera, Nicole Pallado, Melissa Tani, Eleonora Tani (The Lady), Debora Fulli eAlessio Carnabuci (Ale Hilton). Ad accomunare gli influencer presenti in questi classifica vi è sicuramente l’utilizzo prevalente di due canali social: YouTube e Instagram. Il primo viene particolarmente apprezzato per proporre tutorial e video-recensioni di prodotti, mentre il secondo rappresenta più una vetrina nella quale gli influencer mostrano attimi della propria vita privata senza però tralasciare riferimenti al mondo del beauty (foto di prodotti o del proprio beauty look del giorno). Riguardo ai contenuti social proposti dai beauty influencer è interessante notare come frequentemente vengano citati marchi di prodotti cosmetici, spesso, però, senza alcun riferimento a collaborazioni sponsorizzate. Tra i marchi più spontaneamente apprezzati dagli influencer della nostra Top 10 compaiono Fenty Beauty, Benefit Cosmetics, NYX Cosmetics e CosMyFy. Quest’ultimo brand, in particolare, collabora con cinque dei dieci influencer presenti in classifica, i quali sono stati recentemente coinvolti nella creazione e nel lancio di due nuovi prodotti: le palette Iconic e il rossetto Lip Mousse by Makeup Delight.  Da non sottovalutare, infine, i tutorial che sempre più spesso vedono coinvolti marchi che pur appartenendo ad altri settori, propongono linee di makeup a prezzi molto accessibili, tra i quali Zara, Primark e addirittura la catena di discount, Eurospin

METODOLOGIA:

La Top10 Beauty Influencers è stata realizzata a partire da un panel di profili di beauty blogger italiani. La classifica è ordinata in ordine decrescente per Total Engagement calcolato nel periodo 1 gennaio – 31 gennaio 2019, sui canali Facebook, Instagram, Twitter e YouTube. Il dato relativo ai follower è, invece, aggiornato al 5 febbraio 2019. L’analisi è stata effettuata utilizzando la piattaforma integrata di social intelligence, Blogmeter Suite.

Altre news

Vedi anche...

Dynamic Marketing
Google compie 20 anni tra luci e ombre
6 September 2018
Dynamic Marketing
Italiani interessati a IOT e digitalizzazione dei servizi ma emergono barriere sulla gestione dei dati personali
18 April 2018

Filed Under: Dynamic Marketing Tagged With: keyformat, social media

Primary Sidebar

© 2021 Keyformat S.r.l.
P.Iva 03643570983

ALL RIGHTS ARE RESERVED
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
MILANO | REGISTERED & HEAD OFFICE
Via Giacomo Watt, 27
[email protected]
+39 02 81 037 6
Website designed by us.
  • Services
  • Portfolio
  • Contact
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
© 2021 KEYFORMAT S.R.L. | MILANO | REGISTERED & HEAD OFFICE Via Giacomo Watt 27 - 20143 Milano | P.IVA 03643570983
ALL RIGHTS RESEVED | PRIVACY POLICY
Website designed by us.