• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Keyformat è una digital agency di Milano che fornisce servizi di consulenza web marketing, social media management, SEO, link building e realizzazione siti

Ti raccontiamo la nostra storia, che grazie al gioco di squadra ha reso possibile ogni vittoria. Abbiamo messo in campo le nostre capacità, per questo siamo stati scelti per grandi progetti. Se sei alla ricerca delle ultime novità sicuramente sarai il prossimo che ci contatterà.
  • it
  • en

Social Network

Social network più famosi in italia e nel mondo

Il mondo della comunicazione è ormai profondamente legato all’utilizzo dei social network, che dominano la rete attraverso una massiccia condivisione di notizie e informazioni, fotografie, video e accurati mix di questi elementi.

Nell’ambito della promozione di un’azienda, la gestione di profili social è un elemento centrale per aumentare la visibilità e raggiungere il target di pubblico più adeguato rispetto agli obiettivi da ottenere. Parte importante in quest’ottica è la conoscenza approfondita dei social network più famosi e delle loro caratteristiche peculiari in modo da sfruttarli al meglio.

Ecco quindi quali sono i social network più diffusi in Italia e nel mondo:

  • Twitter– Questa piattaforma offre un servizio di microblogging estremamente efficace, che fa della sintesi il suo punto di forza. Restando dentro il limite dei 280 caratteri si possono pubblicare notizie e messaggi, oltre a postare video, foto e gif animate, interagire con i commenti, seguire i trend topic del momento e ottenere ampia diffusione dei propri tweet grazie alle condivisioni. 
  • Facebook– Il social per definizione più personale, dove connettersi con amici e parenti, pubblicare testi, foto e video, commentare post altrui e valutarli con una emoticon. Il livello molto elevato di condivisione di dati e di interessi lo rende un canale molto importante a fini commerciali, da gestire tramite profili aziendali e pubblicità targettizzate. 
  • LinkedIn– Canale dedicato alla ricerca di lavoro o di personale. Gli utenti pubblicano una sorta di curriculum con le proprie esperienze e competenze, che possono essere confermate da terzi per aumentare la propria credibilità. È diventato un luogo di incontro tra aziende e privati, oltre che di scambio di punti di vista su novità e dinamiche del mondo del lavoro.
  • Instagram– Questa piattaforma serve per condividere foto e video in maniera rapida ed efficace ed è molto usata sia a livello privato che da personalità pubbliche che offrono uno spaccato più o meno reale della loro quotidianità. Influencer di tutto il mondo sfruttano Instagram e i numerosi follower acquisiti per incrementare la propria visibilità, condividendo direttamente i post su Twitter e Facebook e postando contenuti temporanei tramite le sempre più seguite Stories.
  • Pinterest– Utile per pubblicare immagini online su bacheche virtuali, viene utilizzato soprattutto per mostrare, commentare, salvare e condividere foto di realizzazioni personali come ricette e opere creative, ispirando gli altri e traendo spunti per le prossime attività.
  • TikTok– Nato nel 2016, ha conquistato nel 2019 anche in Italia una grande fetta di pubblico soprattutto fra i più giovani, che se ne servono per condividere brevi video musicali con uso creativo di filtri ed effetti speciali. Anche un pubblico più adulto sta cominciando ad avvicinarsi a questo social network, sfruttandone l’ampia diffusione e l’alto potenziale di viralità.
  • YouTube– La piattaforma più utilizzata al mondo per pubblicare e condividere video permette la creazione di canali personali per farsi seguire e commentare. Sempre più diffusi sono video tutorial e recensioni su argomenti più vari, dalla cucina al make up, dove vengono inseriti prodotti o servizi per fini commerciali.
  • Snapchat– Lanciato come servizio di messaggistica istantanea, ha raggiunto il successo come mezzo di condivisione di foto o brevissimi video che vengono eliminati subito dopo la visualizzazione, o di Storie, insieme di più foto o video, che restano online per 24 ore. Il coinvolgimento nasce soprattutto dall’immediatezza e dall’uso di filtri particolari ed effetti divertenti con cui modificare i contenuti.
  • Meetup– Specificatamente pensato per consentire la gestione di gruppi che condividono interessi di vario tipo. Si possono trovare appassionati di musica, cinema, hobby particolari e tanto altro ancora con cui scambiarsi opinioni e stringere amicizia.
  • Telegram– Un altro servizio di messaggistica che offre interessanti funzionalità: oltre alla possibilità di inviare foto e video insieme a sticker, gif animate ed emoticon, si possono creare gruppi per chattare insieme e canali pubblici o privati dove solo gli amministratori sono autorizzati ad inviare contenuti, mentre gli iscritti possono solo visionare. Un canale Telegram diventa quindi un mezzo efficace per azioni mirate di comunicazione da parte delle aziende.

Questi sono i social network al momento più rinomati, ma il mercato si arricchisce e si modifica costantemente. Un social media manager deve mantenersi sempre aggiornato sulle novità del settore perché rimanere indietro significa venire tagliati fuori da preziose opportunità di crescita.

Altre news

Vedi anche...

Social Network
Come usare Instagram a livello aziendale
15 Aprile 2020
Social Network
Come gestire i profili social: consigli alle aziende
9 Marzo 2020

Filed Under: Social Network Tagged With: social media

Primary Sidebar

© 2021 Keyformat S.r.l.
P.Iva 03643570983

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA
Via Giacomo Watt, 27
[email protected]
+39 02 81 037 6
Website designed by us.
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
© 2021 KEYFORMAT S.R.L. | MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA Via Giacomo Watt 27 - 20143 Milano | P.IVA 03643570983
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | PRIVACY POLICY
Website designed by us.