• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Keyformat è una digital agency di Milano che fornisce servizi di consulenza web marketing, social media management, SEO, link building e realizzazione siti

Ti raccontiamo la nostra storia, che grazie al gioco di squadra ha reso possibile ogni vittoria. Abbiamo messo in campo le nostre capacità, per questo siamo stati scelti per grandi progetti. Se sei alla ricerca delle ultime novità sicuramente sarai il prossimo che ci contatterà.
  • it
  • en

Scenario

Torna “The Royal Diamond Amateur golf Open”, il 21 e 22 luglio Cuneo diventa la capitale italiana del golf amatoriale

Alla seconda edizione, il torneo del Golf Club Boves alla Mellana è già divenuto un appuntamento “di cartello” nel panorama golfistico amatoriale Italiano per presenza di giocatori, spettatori e per la ricchezza del suo montepremi

Boves (CN) 11 luglio 2018. Torna anche quest’anno, dopo il successo della prima edizione, “The Royal Diamond Amateur Golf Open” il torneo di golf amatoriale nato l’anno scorso sul green del Golf Club Boves alla Mellana e divenuto da subito un appuntamento di cartello tra i giocatori e gli spettatori appassionati di questo sport. L’evento, che quest’anno prevede due giorni di gara, si svolgerà nel weekend del 21 e 22 luglio sempre nella splendida cornice del Club cuneènse.

Promotori di questa seconda edizione sono ancora, come lo scorso anno, Tommaso Desiderie Marco Bertola, coppia d’imprenditori piemontesi appartenenti a settori molto differenti che condivide, oltre alla naturale passione per il golf, un forte legame con il proprio territorio. «Il Royal Diamond è una competizione sportiva per amatori del golf nella quale, però, si respira la medesima atmosfera adrenalinica delle gare professionistiche – spiega Tommaso Desideri -. Volevamo far vivere ai giocatori amateur il “brivido” e l’agonismo delle gare più famose mantenendo sempre un taglio all’insegna del divertimento e permettendo a tutti di poter vincere un premio, non solo i più bravi in questo sport».

Tra gli elementi che hanno contribuito al successo pressoché immediato della manifestazione c’è sicuramente il suo ricco montepremi, soprattutto considerando che si tratta di una gara non professionistica. Quest’anno gli organizzatori hanno voluto ulteriormente incrementare il valore dell’Open, con ben 73 premi in palio, tra cui 30 diamanti, orologi e due favolosi premi, una Mbk GIANT messa in palio dallo storico negozio cuneese Olivero Bikes per chi si aggiudica la Hole in One alla buca nove del primo giro, mentre chi dovesse riuscire a imbucarla con un solo tiro nel secondo giro, porterebbe addirittura a casa un favoloso diamante nero. A un montepremi più ricco corrisponde anche un più alto livello della competizione, che in questa seconda edizione passa da uno a due giorni, di gara, per un totale di 36 buche, con nove “nearest to the pin” e nove “driving contest”.

Tuttavia, non c’è soltanto golf nel weekend del Royal Diamond: «L’idea di organizzare un torneo amatoriale viene dalla volontà di condividere la passione per il golf con il maggior numero di persone possibile, non soltanto tra giocatori – spiega l’altro organizzatore del torneo, l’architetto cuneese Marco Bertola-. Vogliamo che il nostro Open diventi un weekend di festa per tutti. Per questa ragione abbiamo creato una ricca serie di eventi di contorno all’interno del circolo destinati anche ai non golfisti». Il programma della manifestazione prevede, infatti, già nel pomeriggio di Venerdi 20 luglio un open day aperto a tutti coloro che voglio provare a giocare a golf assistiti dalla Professionista PGA Martina Migliori al quale seguiranno una – a partire dalle ore 19:00 – la cena di beneficenza a favore dell’AIL e lo spettacolo di cabaret del comico televisivo Flavio Oreglio. Mentre sabato l’intrattenimento sarà soprattutto all’insegna del cibo, con street food di qualità, piatti e tapas di Black Angus, Picanha Argentina e, tanta musica. Domenica la festa finale coinciderà, invece, con la premiazione dell’Open, che avverrà in serata.

Altre news

Vedi anche...

Scenario
Quali sono le abitudini di utilizzo dei social media degli italiani? lo studio di Blogmeter
27 Giugno 2019
Scenario
Stripe: una suite per migliorare la UX nei pagamenti e rendersi internazionali
1 Febbraio 2019

Filed Under: Scenario Tagged With: keyformat

Primary Sidebar

© 2021 Keyformat S.r.l.
P.Iva 03643570983

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA
Via Giacomo Watt, 27
[email protected]
+39 02 81 037 6
Website designed by us.
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
© 2021 KEYFORMAT S.R.L. | MILANO | SEDE LEGALE e OPERATIVA Via Giacomo Watt 27 - 20143 Milano | P.IVA 03643570983
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | PRIVACY POLICY
Website designed by us.